CASE PASSIVE E ZERO NET BUILDING: QUALI SONO LE DIFFERENZE?

Le case passive e gli edifici a energia quasi zero (NZEB) sono due modelli di costruzione sostenibile che si basano sull’efficienza energetica e sull’utilizzo di energie rinnovabili. Tuttavia, vi sono alcune differenze fondamentali tra i due modelli.

Le Case Passive:

Una casa passiva è un edificio che consuma molto meno energia rispetto a una casa tradizionale. Questo è possibile grazie a una serie di accorgimenti progettuali e costruttivi, tra cui:

  • Un’ottima isolazioni termica, che impedisce la dispersione di calore in inverno e la penetrazione del calore in estate;
  • Un’attenta progettazione dell’involucro edilizio, che sfrutta la luce solare naturale per illuminare e riscaldare gli ambienti;
  • L’utilizzo di impianti di ventilazione controllata, che assicurano un ricambio d’aria costante e controllato, senza dispersioni energetiche;
  • L’utilizzo di energie rinnovabili, come l’energia solare fotovoltaica, per la produzione di energia elettrica.

Grazie a questi accorgimenti, una casa passiva può consumare fino al 90% in meno di energia rispetto a una casa tradizionale.

 

Gli Edifici a Energia Quasi Zero

Gli edifici a energia quasi zero (NZEB) sono edifici che hanno un fabbisogno energetico molto basso, e che coprono la maggior parte del loro fabbisogno energetico da fonti rinnovabili.

Gli NZEB sono realizzati secondo i principi della casa passiva, ma richiedono un’attenzione particolare all’utilizzo di fonti rinnovabili. Gli NZEB possono essere alimentati da energia solare fotovoltaica, energia solare termica, energia eolica, o da una combinazione di queste fonti.

Quali sono le differenze tra casa passiva e NZEB?

La principale differenza tra casa passiva e NZEB è che la casa passiva è un edificio a energia molto bassa, mentre l’NZEB è un edificio a energia quasi zero. Questo significa che la casa passiva può consumare ancora una piccola quantità di energia da fonti fossili, mentre l’NZEB deve essere alimentato da fonti rinnovabili.

Inoltre, la casa passiva è un edificio progettato per essere confortevole in tutte le stagioni, mentre l’NZEB è un edificio progettato per essere confortevole in estate, ma può richiedere l’utilizzo di un impianto di riscaldamento in inverno.

 

Quali sono i vantaggi di costruire una casa passiva o un NZEB?

Ecco alcuni dei vantaggi di costruire una casa passiva o un NZEB:

  • Risparmio energetico: le case passive e gli NZEB consumano molto meno energia rispetto alle case tradizionali, il che si traduce in un risparmio significativo sulle bollette energetiche.
  • Comfort abitativo: le case passive e gli NZEB sono progettate per essere confortevoli in tutte le stagioni, anche senza l’utilizzo di impianti di riscaldamento o raffreddamento.
  • Riduzione delle emissioni di CO2: le case passive e gli NZEB sono alimentati da fonti rinnovabili, il che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera.
  • Aumento del valore dell’immobile: le case passive e gli NZEB sono sempre più apprezzate dai consumatori, il che si traduce in un aumento del valore dell’immobile.
  • Costi di costruzione: i costi di costruzione di una casa passiva o di un NZEB sono generalmente superiori a quelli di una casa tradizionale, ma i risparmi energetici nel corso degli anni possono compensare questi costi aggiuntivi.
  • Incentivi governativi: in molti paesi sono disponibili incentivi governativi per la costruzione di case passive e di NZEB. Questi incentivi possono aiutare a ridurre i costi di costruzione e a rendere questi edifici più accessibili.
  • Disponibilità: le case passive e gli NZEB non sono ancora molto comuni, ma la loro diffusione sta aumentando. In molti paesi sono disponibili progetti di case passive e di NZEB, e sempre più aziende offrono servizi di progettazione e costruzione di questi edifici.

 

Conclusione

Le case passive e gli NZEB sono due modelli di costruzione sostenibile che offrono numerosi vantaggi, sia in termini di risparmio energetico, che di comfort abitativo e di impatto ambientale. Se stai pensando di costruire una nuova casa, o di ristrutturare la tua casa attuale, ti consiglio di prendere in considerazione questi modelli di costruzione.

Seguici sui nostri Social