L’ENEA ha lanciato EnergyMetaSchool, un progetto innovativo che utilizza la realtà virtuale e il Metaverso per educare e coinvolgere il pubblico sulla riqualificazione energetica degli edifici residenziali.
L’obiettivo è quello di fornire un’esperienza immersiva e interattiva che permetta ai cittadini di esplorare le tecnologie più avanzate per la riqualificazione energetica e di comprendere i vantaggi di un edificio efficiente.
Il progetto si rivolge a studenti, professionisti, imprese e cittadini interessati a migliorare l’efficienza energetica della propria casa.
COME FUNZIONA ENERGYMETASCHOOL?
EnergyMetaSchool è accessibile online all’indirizzo energymetaschool.com. Gli utenti possono navigare in modalità desktop o utilizzare un visore VR per un’esperienza ancora più immersiva.
La piattaforma è organizzata su più livelli:
Primo livello: uno showroom virtuale dove sono esposte le tecnologie più innovative per la riqualificazione energetica.
Piani superiori: ambienti residenziali virtuali che illustrano i vantaggi della riqualificazione energetica.
In ogni ambiente, gli utenti possono interagire con gli oggetti e le tecnologie presenti e ottenere informazioni dettagliate.
EnergyMetaSchool offre anche una serie di eventi e attività formative, tra cui:
Visite guidate
Webinar
Workshop
L’obiettivo di queste attività è quello di fornire ai cittadini le conoscenze e gli strumenti necessari per realizzare una riqualificazione energetica efficace della propria casa.
PERCHÉ UTILIZZARE IL METAVERSO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?
Il Metaverso offre una serie di vantaggi per la riqualificazione energetica, tra cui:
Esperienza immersiva e interattiva: gli utenti possono “toccare con mano” le tecnologie e gli ambienti virtuali.
Accessibilità: la piattaforma è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a internet.
Scalabilità: la piattaforma può essere utilizzata da un numero illimitato di utenti.
Flessibilità: la piattaforma può essere utilizzata per diverse attività formative e informative.
EnergyMetaSchool è un progetto innovativo che ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui le persone apprendono e interagiscono con la riqualificazione energetica.
L’utilizzo del Metaverso permette di creare un’esperienza coinvolgente e accessibile che può aiutare i cittadini a fare scelte più consapevoli e sostenibili.
Per saperne di più su EnergyMetaSchool, visita il sito web energymetaschool.com.