Nell’ambito della promozione della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica nel settore edile, giovedì 2 maggio 2024, è stato siglato un importante accordo tra due entità di spicco: l’Oice (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria, di Architettura e di Consulenza Tecnico-Economica) e il Green Building Council Italia (GBC Italia), affiliato al World GBC, la rete internazionale dei GBC operanti in ottanta Paesi. Questo protocollo d’intesa mira a promuovere la cultura dell’edilizia sostenibile attraverso iniziative concrete e partnership strategiche.
L’obiettivo principale dell’accordo è quello di favorire lo sviluppo di iniziative congiunte volte a promuovere l’efficienza energetica, la qualità ambientale e la sostenibilità nel settore delle costruzioni. Tra le attività previste vi sono campagne di sensibilizzazione, studi e analisi delle normative esistenti, nonché la formulazione di proposte per favorire lo sviluppo sostenibile nel campo dell’edilizia.
La collaborazione tra Oice e GBC Italia si concentrerà anche sull’elaborazione di protocolli di valutazione della sostenibilità del costruito, manuali tecnico-scientifici e documenti divulgativi. Questi strumenti saranno fondamentali per fornire linee guida e best practice nel settore pubblico e privato, stimolando l’adozione di soluzioni sostenibili e innovative.
Giorgio Lupoi, Presidente dell’Oice, sottolinea l’importanza di un lavoro congiunto per affrontare le sfide legate alla sostenibilità ambientale e all’efficientamento energetico nel settore edile. Per Lupoi, l’accordo rappresenta un’opportunità per migliorare gli aspetti tecnici legati alla sostenibilità e per stimolare un cambiamento positivo nel modo in cui vengono concepite e realizzate le costruzioni.
Fabrizio Capaccioli, Presidente di GBC Italia, evidenzia il ruolo chiave che l’accordo avrà nel promuovere la transizione sostenibile nel settore edile italiano, specialmente in seguito all’approvazione della direttiva “Case Green“. Capaccioli sottolinea l’importanza di adottare sistemi di valutazione condivisi a livello nazionale e internazionale, al fine di garantire un approccio uniforme e coerente alla sostenibilità nell’edilizia.
In conclusione, l’accordo tra Oice e GBC Italia rappresenta un passo significativo verso la promozione dell’edilizia sostenibile in Italia. Attraverso la collaborazione tra queste due importanti entità, si auspica di creare un ambiente costruito più sostenibile, in grado di rispondere alle sfide ambientali e climatiche del nostro tempo.